“Cerchiamo 60 camionisti a 3000 euro al mese, ma non li troviamo”

Sta facendo parecchio discutere l’allarme lanciato ieri sulle colonne del celebre quotidiano economico “Il Sole 24 Ore” che ha pubblicato un’intervista a Gerardo Napoli, amministratore unico della società di logistica Napolitrans che ha spiegatodi essere disposto a pagare tremila euro al mese a ciascuno dei 60 autisti di mezzi pesanti che sta cercando.

Nell’intervista, il signor Napoli ha spiegato come  la sua azienda, che consegna alimentari alla grande distribuzione, sia in grande crescita. Da qui la necessità di assumere nuovi autisti. “Siamo arrivati a 80 milioni di fatturato ma potremmo fare di più: il nostro giro d’affari è limitato dalla mancanza di personale”.

Secondo quanto riportato dal quotidiano “arancione”, Napolitrans offre un regolare contratto della logistica, 9 ore di lavoro al giorno per 5 giorni a settimana, ma non trova riscontro, così il suo amministratore unico prova a indicare quella che per lui è la principale motivazione. Napoli spiega come per prendere la patente servano sei mesi di studio e soprattutto 6000 euro, una cifra che non tutti si possono permettere, nemmeno lui che dovrebbe complessivamente sborsare 360 mila euro.

Un’ipotesi paventata è quella di favorire  gli ingressi di extracomunitari con la patente: “Ci sono tanti ucraini e kazaki pronti a fare questo mestiere” ha dichiarato Napoli. Ma, secondo l’amministratore unico di Napolitrans, dovrebbe anche intervenire lo stato per facilitare l’ingresso nel mondo dell’autotrasporto a chi ha perso da poco il lavoro. “Se ci fosse un investimento pubblico – ha detto – per aiutare disoccupati in uscita da un’azienda in crisi a conseguire la patente, noi valuteremmo con attenzione le candidature. L’importante è che si tratti di persone con la giusta attitudine».

[immagine tratta dal sito web dell’azienda Napolitrans – www.napolitrans.it]

12 Agosto 2021 16:23

2251 visite totali, 3 oggi